Per fortuna Roma offre molte alternative a questa soluzione. Tutte molto valide e addirittura migliori. Bellissima stanza a due passi da piazza di Spagna, arredata in stile "maison du monde", grigia e bianca, con altezze di ampio respiro e infissi insonorizzati. Fine dei punti a favore. L'ingresso della palazzina è situato in un vicolo sudicio, molto buio di sera e con qualche topo che gironzola indisturbato. La stanza è al secondo piano di una vecchia casa ristrutturata molto bene: molto faticoso salire coi bagagli e scalinata molto stancante da fare dopo una giornata di lavoro o visite. Wifi che funziona malissimo. Nel caso si debba lavorare, la connessione funziona poco. Porta a scatto: se ti dimentichi le chiavi sei morto anche perché la padrona di casa non risponde mai al cellulare, né chiamate, né messaggi Quello che ho letto in altri commenti riguardo la titolare, signora Marta, purtroppo è tutto vero. Lunedì: Arrivo a Roma alle 11h e telefono alla signora Marta per sapere l'orario di check in. Dopo qualche telefonata a vuoto, mando un messaggio (14h07) e vado in ufficio. Altre sette o otto telefonate pomeridiane e la signora Marta mi scrive che il check in comincia alle 14, il check out alle 11, varie ed eventuali oltre ai codici per accedere alla casa. Ma alle 18h mi informate che alle 14h ho accesso alla casa? Boh. Importante: lasciare la tassa di soggiorno (14 euro) in contanti sul comodino prima di chiudere l'abitazione. Mah! Tre giorni dopo, chiudo casa non prima di avere lasciato i soldi sul comodino, e mando foto alla signora Marta: faccio presente che mi serve la ricevuta. Venerdì: Due giorni e dieci chiamate dopo la signora mi invia con w.app un foglio bianco senza intestazione sul quale dichiara che ho pagato 10 euro di tassa di soggiorno. 10 euro? Se la tassa ne vale 7 per giorno e sono rimasto tre giorni e due notti, perché 10 euro? Avevo anche mandato la foto sei soldi sul comodino. Va beh. Foglietto senza indicazione dell'emittente: nome della società, ragione sociale, p.iva, varie ed eventuali. La signora si scusa: ho avuto un problema familiare. Sabato: ricevo la ricevuta fiscale e ringrazio cordialmente. Fine di una piccola storia triste. Esperienza da evitare. Offerta da non considerare. Controparte con cui non interagire.
Terjemahkan